NextMaterials produce e commercializza le seguenti soluzioni sol:
Sol 111-LV
- Costituente base: ossido di titanio + ossido di silicio
- Solvente: acqua
- Funzionalità: fotocatalisi anche con luce visibile grazie all’aggiunta di droganti, idrofilia, autopulizia, migliorata adesione grazie alla presenza di ossido di silicio
- Principali substrati: ceramici, metalli, vetri, idonee vernici
- Principali applicazioni: edilizia
Sol 121-AB
- Costituente base: ossido di titanio + argento
- Solvente: acqua
- Funzionalità: antifouling e antibatterico
- Principali substrati: ceramici, metalli, carta
- Principali applicazioni: dispositivi biomedici, maniglie, filtri antibatterici
Sol 213-GX
- Costituente base: ossido di silicio + ossido di alluminio
- Solvente: alcool isopropilico + acqua
- Funzionalità: antigraffio
- Principali substrati: plastiche, metalli, vetri
- Principali applicazioni: oggettistica
Sol 232-OX
- Costituente base: ossido di silicio modificato
- Solvente: alcool isopropilico
- Funzionalità: idrofobicità
- Principali substrati: molto versatile
- Principali applicazioni: trattamenti idrofobici
Sol 232-HX
- Costituente base: ossido di silicio modificato
- Solvente: acqua
- Funzionalità: idrofobicità
- Principali substrati: molto versatile
- Principali applicazioni: trattamenti idrofobici
Sol 991-AF
- Costituente base: fosfati
- Solvente: acqua
- Funzionalità: antifiamma
- Principali substrati: legno, carta, materiali cellulosici
- Principali applicazioni: prodotti soggetti a normative antifiamma